A CIRIÈ UTILIZZO DI TRASLATORI ROTLIN - DAL MOTO ROTATORIO
AL MOVIMENTO LINEARE

Le unità di traslazione Rotlin trasformano il moto rotatorio di un albero liscio in un movimento lineare alternativo con possibilità di regolazione del passo. Gli apparecchi funzionano come vite e madrevite tramite speciali cuscinetti orientabili che vengono premuti contro l’albero in corrispondenza della parte esterna lavorata. Sono disponibili nelle versioni per albero con diametro da 15, 20 e 30mm. I traslatori Rotlin sono applicabili a tutti i meccanismi di avvolgimento – bobinatura, spolatura, orditura e roccatura – di qualsiasi materiale. Vi sono inoltre numerose altre possibilità di utilizzo che costituiscono la soluzione ottimale a molti problemi di trasmissione meccanica.

 

Funzionalità operative delle unità di traslazione

  • I 6 punti di contatto sull’albero sono costituiti dal contatto dell’anello esterno dei cuscinetti montati all’interno della scatola e premuti da pacchi di molle pre-caricate contro l’albero di scorrimento.
  • Un apposito pomello con ghiera graduata permette la regolazione micrometrica del passo.
  • L’albero di scorrimento deve essere in acciaio temprato e rettificato con una durezza di superficie minima di 60HRC e una tolleranza sul diametro di tipo h6.
  • Le dimensioni sono ridottissime e garantiscono il minimo ingombro per il montaggio.
  • L’apparecchio è dotato di una leva di disimpegno che serve a facilitare il montaggio e lo spostamento sull’albero.
  • L’inversione di direzione è istantanea e fa si che gli avvolgimenti risultino perfettamente paralleli.
  • L’apparecchio non necessita di alcuna manutenzione. Per una prestazione ottimale è opportuno pulire e lubrificare periodicamente l’albero di scorrimento.

Scrivi tramite il modulo di contatto e richiedi un preventivo sui traslatori Rotlin